nuovo sitarello eheh

This commit is contained in:
Freek Kettone 2025-08-10 14:05:47 +02:00
parent f91be26214
commit cdb50e82a3
13 changed files with 278 additions and 0 deletions

100
content/endof10.md Normal file
View file

@ -0,0 +1,100 @@
+++
title = "End of 10"
date = "2025-07-30"
author = "HackInPovo"
description = "End of 10 è un'iniziativa che promuove l'installazione di Linux su computer con Windows 10, la cui fine del supporto è prevista per il 14 ottobre 2025. L'obiettivo è sensibilizzare gli utenti sull'importanza di passare a sistemi operativi liberi e open source, come Linux, per garantire la sicurezza e la privacy dei propri dati."
+++
HackInPovo aderisce all'iniziativa [**End of 10**](https://endof10.org/), che promuove l'installazione di Linux su computer con Windows 10, la cui fine del supporto è prevista per il 14 ottobre 2025. L'obiettivo è sensibilizzare gli utenti sull'importanza di passare a sistemi operativi liberi e open source, come Linux, per garantire la sicurezza e la privacy dei propri dati.
Di seguito puoi trovare alcune domande e risposte sull'iniziativa.
---
## Cosa Succederà il 14 ottobre 2025?
Il 14 ottobre 2025, Microsoft smetterà di aggiornare Windows 10: questo significa che il tuo PC non riceverà più aggiornamenti di sicurezza, diventando nel tempo sempre più vulnerabile a virus e attacchi. Molti dispositivi ancora perfettamente funzionanti non possono essere aggiornati a Windows 11 per una scelta di Microsoft: lobiettivo è spingere le persone a comprare un nuovo computer. Ma cè unalternativa migliore: installare Linux. È gratuito, sicuro, veloce, e funziona benissimo anche su computer più vecchi.
🛠️ Ai nostri eventi End of 10 ti aiutiamo a passare a Linux e a dare nuova vita al tuo PC.
---
## Come Capire se Hai Windows 10?
Capire se il sistema operativo sul tuo PC è Windows 10 è molto facile:
1. Clicca sul tasto **Start**. Questo pulsante si trova in basso nella barra di Windows ed è caratterizzato dal logo di Windows.
2. Scrivi "**Informazioni sul PC**" e premi Invio.
3. Si aprirà una finestra: controlla la riga "**Edizione**" o "**Versione Windows**".
4. Se leggi Windows 10 → hai Windows 10!
**Se hai Windows 11**, ma vuoi comunque passare a Linux, sei il **benvenuto**!
---
## Perché Passare a Linux?
Windows è un sistema **proprietario**: non puoi sapere davvero cosa fa, ma sappiamo che raccoglie sempre più dati personali e che ora mostra persino **pubblicità nel sistema operativo**. Inoltre, arriva con un sacco di “**bloatware**”: programmi inutili che occupano spazio e rallentano il computer, messi lì solo perché qualche azienda ha pagato per farceli trovare preinstallati.
**Linux** è diverso: è **libero**, trasparente, senza pubblicità né tracciamento. Ti dà il controllo del tuo computer e funziona in modo leggero e veloce, anche su hardware non recente. Passare a Linux non è solo una scelta tecnica, è una scelta di libertà.
---
## Cosè Linux, esattamente?
Il sistema operativo è il programma principale che fa funzionare il tuo computer: gestisce lo schermo, il mouse, i file, Internet... senza di lui, il PC non saprebbe nemmeno accendersi. Windows è un sistema operativo.
Ma non è lunico. Esiste unalternativa chiamata Linux: è un sistema operativo libero, gratuito e aperto, usato da milioni di persone in tutto il mondo. È stabile, sicuro, e funziona su computer vecchi o nuovi. Linux non è una sola cosa: ne esistono tante “versioni” (chiamate distribuzioni) pensate per essere semplici, leggere e adatte anche a chi non è esperto. E con il nostro aiuto, installarlo è facile!
---
## Linux è difficile da usare?
Molti pensano che Linux sia complicato, ma **non è più così**!
Esistono versioni di Linux progettate proprio per essere semplici e intuitive, anche per chi ha sempre usato Windows. Interfaccia grafica, pulsanti, cartelle, Wi-Fi, chiavette USB: tutto funziona come ti aspetti. Alcune distribuzioni (come Linux Mint, Ubuntu o Zorin OS) sono pensate per essere familiari e leggere, perfette per iniziare. E se hai dubbi, ai nostri eventi **ti aiutiamo passo dopo passo**, senza tecnicismi.
---
## Posso usare i miei programmi su Linux?
Molti programmi che usi su Windows hanno alternative gratuite su Linux. Ad esempio:
- Word e Excel? Cè LibreOffice.
- Chrome o Firefox? Funzionano anche su Linux.
- Email, PDF, video, musica, foto? Tutto gestibile senza problemi.
Per alcuni programmi più specifici, esistono strumenti come Wine o Proton che permettono di far girare software Windows anche su Linux. In ogni caso, non sei solo: durante i nostri eventi ti aiutiamo a trovare le alternative migliori per te, o a far funzionare quello che già usi.
---
## Perché i vecchi PC non supportano Windows 11, ma Linux sì?
Molti computer perfettamente funzionanti non possono essere aggiornati a Windows 11 per una **scelta di Microsoft**: vengono bloccati perché mancano di componenti (come il TPM 2.0 o un processore recente).
Non è un limite tecnico: è una **decisione commerciale** per spingerti a comprare un nuovo PC.
Linux invece funziona benissimo su questi dispositivi: è leggero, ottimizzato e non impone requisiti artificiali. Installare Linux significa non buttare via un computer ancora valido e fare una scelta più libera, ecologica e intelligente.
---
## Cosa succede ai miei dati e ai miei file se passo a Linux?
Quando si installa Linux, i tuoi file possono essere salvati: documenti, foto, video, musica, tutto può essere copiato e recuperato senza problemi.
Durante i nostri eventi, ti aiutiamo a fare un backup sicuro e a trasferire tutto sul nuovo sistema, così non perdi nulla.
---
## Non sono a Trento e non posso venire agli eventi: come posso fare?
Ci sono diversi modi per passare a Linux anche se non puoi venire ai nostri eventi:
- Puoi trovare un altro gruppo locale che organizza eventi simili nella tua zona. Molte comunità in Italia e nel mondo offrono supporto per l'installazione di Linux. Li trovi [qui](https://endof10.org/places/).
- Puoi usare le risorse online: ci sono tantissimi tutorial, guide e video che spiegano come installare Linux passo dopo passo. Puoi iniziare da [qui](https://endof10.org/install/).